Altezza: 1170m
Esposizione: S / SE
Coordinate: 41.36832N - 14.5226E
[ - ] Visualizza sulla mappa
[ - ] XContest
[ - ] Foto
Informazioni:
Uno dei principali decolli del Matese, adoperato per grandi voli di distanza. La sua esposizione a Sud / Sud-Est e la particolare orografia, consentono di decollare nelle prime ore della giornata.
Il decollo è semplice, ampio ed erboso. L'atterraggio ufficiale è situato nel comune di Cusano Mutri.
Altezza: 1000m
Esposizione: SO
Coordinate: 41.16593N - 14.54058E
[ - ] Visualizza sulla mappa
[ - ] XContest
[ - ] Foto
Informazioni:
L'altro principale decollo del club, dopo quello di Bocca della Selva, è il decollo di S. Michele, situato nei pressi di Frasso Telesino (Bn). Il decollo è adoperato per grandi voli di distanza dai membri del club.
Il volo da S. Michele si caratterizza per il traverso di circa 14km, molto tecnico, della piana di Telese, con aggancio dei monti del Matese.
Altezza: 1050m
Esposizione: SO
Coordinate: 41.332388N - 14.454987E
[ - ] Visualizza sulla mappa
[ - ] XContest
[ - ] Foto
Informazioni:
Il decollo è semplice, non molto grande, con la presenza di alcune pietre.
Altezza: 1140m
Esposizione: SO
Coordinate: 41.34657N - 14.43392E
[ - ] Visualizza sulla mappa
[ - ] XContest
[ - ] Foto
Informazioni:
Il decollo è semplice e spazioso.
In decollo è possibile arrivare solo con fuoristrada o a piedi. Con le normali autovetture è necessario parcheggiare l'auto nell'ultimo punto di strada asfaltata e percorrere un tratto a piedi per circa 40 minuti.
Altezza: 1040m
Esposizione: N / NE
Coordinate: 41.43723N - 14.4984E
[ - ] Visualizza sulla mappa
[ - ] XContest
[ - ] Foto
Informazioni:
Il decollo è semplice, ma non molto spazioso.
La sua esposizione a nord lo rende utilizzabile per voli di cross poche volte l'anno.
Altezza: 1700m
Esposizione: SO
Coordinate: 41.42658N - 14.43103E
[ - ] Visualizza sulla mappa
[ - ] XContest
Informazioni:
Suggestivo decollo dal monte Gallinola con atterraggio ufficiale nei pressi del lago Matese.
Altezza: 1700m
Esposizione: N
Coordinate: 41.455253N - 14.424818E
[ - ] Visualizza sulla mappa
[ - ] XContest
Informazioni:
E' un decollo con esposizione nord, molto suggestivo anche per via della quota del decollo (1700m).
Altezza: 1800m
Esposizione: SO
Coordinate: 41.741833N - 13.743933E
[ - ] Visualizza sulla mappa
[ - ] XContest
[ - ] Foto
Informazioni:
E' il principale decollo adoperato dal club nel periodo autunnale e invernale.
Consente voli di oltre 100km anche nel periodo invernale. Il decollo è semplice ma non propriamente adatto agli allievi e ai parapendisti poco esperti.
Altezza: 700m
Esposizione: S / SE
Coordinate: 41.54697N - 13.8121E
[ - ] Visualizza sulla mappa
[ - ] XContest
[ - ] Foto
Informazioni:
E' un decollo che consente in determinati periodi dell'anno di provare il traverso per la Val Comino.
Il decollo è semplice, ampio ed erboso e l'atterraggio ufficiale molto grande.
Altezza: 1760m
Esposizione: E
Coordinate: 41.90605N - 13.38335E
[ - ] Visualizza sulla mappa
[ - ] XContest
Informazioni:
E' il decollo adoperato negli ultimi anni per i voli record nell'appennino.
La sua esposizione ad est e la particolare orografia consentono di decollare molto presto.
Il decollo è raggiungibile a piedi e presenta qualche difficoltà tecnica.